Caso Italia: una visione d'insieme
L'Italia è un paese di eccellenza non solo per il patrimonio artistico e storico ma anche per il suo settore industriale. Alcuni dati possono aiutare a descrivere le opportunità offerte dal Paese. Il saldo delle partite correnti del settore manifatturiero è nella regione di 100 miliardi di dollari: l'Italia è al quinto posto nel mondo, dietro paesi più grandi come Cina, Germania, Giappone e Corea del Sud.
Un'altra caratteristica è che la diversificazione del prodotto è molto maggiore in Italia rispetto ai suoi principali concorrenti (ad esempio, è il doppio di quello della Germania). A questo proposito, l'Italia può contare su una maggiore flessibilità e sulla produzione di beni personalizzati che si adattano all'evoluzione della domanda.
Il sistema produttivo italiano si basa su molte PMI orientate all'esportazione. Circa il 50% delle esportazioni italiane proviene da PMI (solo il 16% in Germania). Le previsioni prevedono un ulteriore aumento dell'eccedenza del saldo delle partite correnti.
Infine, l'Italia è ben nota per i suoi prodotti "tradizionali" (cibo, moda, design), ma in questi settori la maggior parte delle aziende non compete con produttori con bassi costi di manodopera perché i prodotti italiani sono di qualità molto più elevata. Inoltre, anche nei settori tradizionali c'è un alto contenuto tecnologico, poiché i produttori di beni di consumo sfruttano la forte industria nazionale delle macchine, tra i leader mondiali nel settore.
Un aspetto del sistema produttivo italiano che affascina gli stranieri è l'esistenza di cluster industriali: piccole imprese, focalizzate su attività manifatturiere specifiche, che interagiscono in un'area riservata. Questo modello iniziato negli anni '70 si è evoluto in uno completamente diverso in cui vi sono relazioni gerarchiche tra aziende leader e subappaltatori. Il focus dell'attività dei leader è concentrato a monte ea valle della catena di approvvigionamento (ricerca e marketing) e l'area in cui opera si è espansa all'estero a seguito di investimenti diretti su larga scala. Pertanto, questi attuali cluster industriali sono radicalmente diversi dal passato. Le aziende leader - il risultato di molte storie di crescita accelerata - sono diventate fondamentali perché hanno investito nel territorio e, allo stesso tempo, sono state in grado di sfruttare il know-how dell'economia locale.
Grazie anche a queste aziende leader, i cluster sono diventati luoghi privilegiati per la diffusione e l'adozione di comportamenti complessi e catalizzatori di innovazione tecnologica, organizzativa e di mercato. In questi territori specifici, la percentuale di aziende con marchi registrati a livello internazionale è più elevata, l'impegno sul fronte dell'innovazione è più forte, le esportazioni e la presenza di IDE sono maggiori. Le società straniere che hanno lanciato un'intensa strategia di fusione e acquisizione in questi territori ne sono ben consapevoli.
Guardando al futuro, Industry 4.0 (processo di digitalizzazione) e il piano relativo del governo offrono importanti opportunità. Le tecnologie di Industry 4.0 lavorano a favore dei paesi in cui le PMI sono più diffuse. Nel caso italiano, queste tecnologie consentono alle aziende di: rafforzare la propria capacità di produrre in serie limitata e offrire prodotti personalizzati; gestire in modo più efficiente le tradizionali e intense relazioni della catena di approvvigionamento tra le PMI; migliorare le loro riconosciute competenze in meccatronica e robotica; migliorare le capacità di innovazione del sistema universitario nei settori dell'ingegneria e della scienza.
Le tecnologie dell'Industria 4.0 possono favorire in particolare i distretti industriali, in quanto la vicinanza geografica con i concorrenti può essere uno strumento per imparare più che altrove come diventare concretamente “4.0”. Questi risultati derivano da un processo di imitazione delle imprese locali e dall'evoluzione delle soluzioni già presenti sul mercato. In questi casi, le risorse del territorio (personale altamente qualificato, accademia aziendale, incubatrici, start-up, ecc.) Svolgono un ruolo sempre più cruciale in termini di competitività.